![]() |
||
![]() |
![]() Tweet BATAVI Antica popolazione germanica stanziata, probabilmente dall'età neolitica, tra le foci della Mosa e del Reno in un'area, poi detta insula Batavorum, situata nell'attuale Olanda. Venuti a contatto con i romani nel I secolo a.C. e riconosciuti alleati, furono rinomati per il combattimento a cavallo così da costituire, al tempo di Caligola, un importante contingente di truppe ausiliarie. Dopo la rivolta del 69-70 ripresero l'alleanza con Roma e la prestazione come ausiliari. Furono i germani più romanizzati, come dimostrano i numerosi resti della produzione vascolare e delle abitazioni. Attaccati dai franchi nel III secolo e costretti, assieme ai romani, a ritirarsi verso sud, furono definitivamente privati dei loro territori nel IV secolo, fino a scomparire. |
![]() |